Alzi la mano chi desidera un buonissima fetta di crostata alle ciliegie!
Immaginate di sentire già in cucina quel buon odore zuccherino che si espande in tutte le stanze, noi abbiamo già l’acquolina in bocca!
I nostri amici di Veggiesituation, Jurgita e Filippo, hanno trovato il coraggio di accendere il forno in questa caldissima estate e ci hanno regalato la ricetta della crostata vegan di ciliegie, super profumata e croccante!
ps. il canovaccio della foto lo potete trovare qui
INGREDIENTI
Pasta brisè:
350 g di farina tipo 2
80 g di olio di girasole
120 g di acqua ghiacciata
scorza grattugiata di ½ limone
1 cucchiaio di malto di riso
un pizzico di sale
Ripieno di ciliegie:
700 g di ciliegie denocciolate
2 cucchiai di amido di mais
1 cucchiai di succo di limone
5 cucchiai di zucchero di canna
Versa la farina su un piano. Aggiungi olio, sale, acqua, scorza di limone e malto. Lavora l’impasto finché non sarà ben liscio, poi fai un panetto e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
Metti in una ciottola le ciliegie insieme allo zucchero, aggiungi l’amido di mais e succo di limone, mescola bene e metti da parte.
Prendi la pasta e dividila in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendila col mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro.
Con la parte più abbondante rivesti una teglia da forno rotonda, fai dei buchi con la forchetta e versaci il composto di ciliegie. Ricopri con la seconda parte di pasta. Fai delle incisioni al centro con un coltello, spennella la superficie con il latte di soia e cospargi di granelli di zucchero sulla superficie, che daranno un tocco croccante. Inforna per circa 45 min a 180° (ultimi 10 min puoi coprire la torta con un foglio di allumino per evitare che si bruci troppo in superficie).

