Scegliere una tovaglia è come scegliere un vestito: parla di noi più di quanto immaginiamo.
Apparecchiare la tavola è una scelta di stile e la tovaglia è l’elemento essenziale.
Esistono tantissime varianti di tavoli: rotondi, quadrati, rettangolari grandi o piccoli, ecco come scegliere la giusta dimensione della tovaglia!
MISURA LA TUA TAVOLA
Se la tua tavola è quadrata o rettangolare, misura l’intera larghezza e lunghezza da in estremo all’atro; se è una tavola rotonda, misura il diametro da un bordo all’altro, passando per il centro.
SCEGLIERE LA CADUTA DELLA TOVAGLIA
La caduta della tovaglia è lo spazio tra il bordo del tavolo e dove finisce la tovaglia. Le sue dimensioni dipendo per il tipo di occasione a cui ti stai preparando:
- se è un’occasione informale, con famiglia e amici, la caduta può variare dai 15 ai 30 cm;
- per le occasioni formali (es. un matrimonio, una cena di gala) consigliamo una caduta più lunga: dai 38-76 cm.
SOMMA LE MISURE
Una volta misurata la dimensione del tavolo, aggiungiamo le dimensioni della caduta desiderata e otterremo la misura perfetta della tovaglia per la nostra tavola!
Per esempio, se il tavolo misura 100×140 cm e hai deciso di utilizzarla per una cena tra amici, potrai acquistare una tovaglia 150×190/200 cm.
Larghezza 100+25+25= 150 cm
Lunghezza 140+25+25= 190 cm
La stessa cosa per una tovaglia rotonda. Se hai un tavolo dal diametro di 150cm una tovaglia da 2metri sarà perfetta.
Per rendere perfetta la tua tavola e se vuoi giocare con colori ed accostamenti, puoi aggiungere alla tovaglia dei tovaglioli o dei runner.
Guarda la collezione di tovaglie in lino certificato OEKO-TEX sul nostro shop!