PRODOTTI  ETICI, SOSTENIBILI E DI DESIGN

SPEDIZIONI GRATUITE A PARTIRE DA 100 EU 

ACCEDI

ESSENTIALIST lo Shop Eco Design made in ItalyESSENTIALIST lo Shop Eco Design made in Italy
0
  • Marketing sostenibile
  • Shop Eco Design
  • Parole, parole parole
  • OUTLET
  • Chi siamo
    • Laura + Erminia
    • Collaborazioni
  • Contatti
  • it

Il marketing può essere sostenibile?

erminia Gen 26, 2021 MARKETING 0 Comment

Può il marketing essere sostenibile? Due parole in apparente contraddizione. Solo apparente. 

Chiederci se il marketing può essere sostenibile, è stata la prima domanda che io e Laura ci siamo poste quando abbiamo avviato la nostra attività di consulenza. 

Non lo sapevi?

Facciamo qualche passo indietro.

Io e Laura ci siamo conosciute tanti anni fa, lei aveva appena interrotto la sua esperienza lavorativa per una grande realtà multinazionale ed io lavoravo in un’agenzia web con clienti dai nomi altisonanti. 

Abbiamo parlato di progetti, sogni, di attenzione alle persone, di rispetto per l’ambiente, dell’amore per il nostro lavoro.

È  stato spontaneo pensare di unire le nostre passioni e le nostre competenze per realizzare un progetto tutto nostro che aveva (e che ha) come comune denominatore proprio i valori in cui tanto crediamo.

In una parola marketing sostenibile. La sostenibilità e l’etica nei rapporti con il prossimo come linea guida dei nostri progetti.

Un nuovo progetto deve nascere dalla volontà di una o più persone, dall’impegno, la perseveranza e dalla capacità di ritagliarsi la propria fetta di mercato, o per dirla in modo meno markettaro, scegliere di collaborare con persone che condividono i tuoi valori e il tuo approccio lavorativo e sono disposti ad intraprendere un percorso di consulenza.

Abbiamo approfondito la green economy, letto libri e frequentato corsi di green marketing, e abbiamo deciso di dare un’interpretazione tutta nostra al marketing sostenibile, parallela a quella esplicitata dal glossario del marketing “approccio al mercato volto a sviluppare e promuovere prodotti e servizi in grado di generare un ridotto impatto ambientale comparativamente alle alternative offerte sul mercato.”

Il nostro marketing sostenibile si può riassumere in alcuni principi cardine:

  1. Si può fare marketing senza “urlare”. Un marketing gentile.
  2. Sì a partner etici (a basso impatto ambientale).
  3. No al greenwhashing.
  4. Sostenibilità di progetto. Essenzialità: parliamo chiaro. Comprensione e trasparenza.
  5. Abnegazione. Impegno, impegno e ancora impegno.

E sorrisi. Sì, quelli sono al primo posto. Ci può essere tensione, ma mai dimenticare il tempo di un sorriso.

Si può fare marketing senza “urlare”.

Chi collabora riconosce che il nostro approccio alla comunicazione è gentile, non urlato, semplice e diretto. E nell’ottica del marketing sostenibile crediamo che sia la formula vincente.

Se tutti urlano, nessuno ti sente. 

Parafrasando Seth Godin, in un mondo di mucche marroni (aggressive e urlanti) scegli di essere la (gentile) mucca viola.

Partner etici a basso impatto ambientale.

La tutela ambientale e la scelta di collaborare con partner che la perseguono è fondamentale nella nostra ottica di marketing sostenibile. Facciamo attenzione ai materiali utilizzati, persino nella scelta degli hosting web, consigliamo fornitori che utilizzano energia green. Non è impegnativo se conosci il mercato, e spesso può risultare anche più economico. Come essere ripagati da queste scelte?  Perché i green consumer stanno, per fortuna, crescendo esponenzialmente e creare questo circolo virtuoso ripaga l’impresa anche in termini di vantaggio competitivo.

Sostenibilità di progetto. 

Crediamo fortemente che i progetti prima di tutto DEBBANO FUNZIONARE, altrimenti la consulenza non avrebbe senso.

Il nostro approccio è pratico, immediato, “essentialist” in tutto e per tutto. Niente paroloni, ma un percorso guidato che si basa su obiettivi reali e risorse reali. Spesso siamo facilitatori e traduttori dal linguaggio business al “cosa si deve realmente fare per ottenere risultati”.

No al greenwhashing.

Non basta avere un bollino “green” sul pack di un prodotto per definire un’azienda green, tantomeno è utile comunicare che un’azienda è sostenibile solo facendo pubblicità ingannevole se in realtà le politiche aziendali sono ben altre.

Lo scopo delle nostre consulenze non è “tingere di verde” un’impresa, ma farla diventare verde.

greenwashing

Abnegazione. Impegno, impegno e ancora impegno.

Fino a qualche tempo fa avrei scritto che il nostro impegno lavorativo era 24/7, ma oggi non è più così. Lavorare bene, con i giusti tempi e con la giusta concentrazione è fondamentale.

Abbiamo imparato, con l’esperienza, ad perfezionare la gestione del tempo dei nostri impegni e per i nostri clienti ed utilizziamo il nostro “tempo libero” per studiare, formarci e avviare nuove relazioni ed opportunità per Essentialist.

 

“La vera sfida del marketing sostenibile – citando le parole di di Iraldo e Melis, autori del saggio “Green marketing. Come evitare il greenwashing comunicando al mercato il valore della sostenibilità” –  sarà dunque quella di uscire dalla nicchia del green marketing per riuscire a cambiare il modo in cui le persone vedono il mondo e dunque i loro stili di vita, i loro modelli di consumo e così via”. 

È esattamente questo il nostro impegno giornaliero, nei confronti di chi ci sceglie come consulenti e anche per chi sceglie di acquistare i prodotti dello nostro shop sostenibile.

VUOI SAPERNE DI PIU' SULLA NOSTRA CONSULENZA?
VISITA IL NOSTRO SHOP SOSTENIBILE
10 regali di Natale green ed ecosostenibiliPost precedente
Vacanze estive sostenibili in bicicletta: quattro mete italianeNext post

ULTIMI POSTS

  • Vacanze estive sostenibili in bicicletta: quattro mete italiane
    Vacanze estive sostenibili in bicicletta: quattro mete italiane
  • 10 regali di Natale green ed ecosostenibili
    10 regali di Natale green ed ecosostenibili
  • Idrolato di lavanda da agricoltura sociale nel piccolo paradiso nella fattoria di Vigheffio
    Idrolato di lavanda da agricoltura sociale nel piccolo paradiso nella fattoria di Vigheffio

MAGAZINE

  • BRAND
  • FOOD
  • LIVING
  • MARKETING
  • PLACES
  • READING
  • TIPS

CONTATTACI

RESI

SPEDIZIONI

ABOUT US

©2016-2019 Essentialist. Made with ♥ P.IVA 02471470357
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. AccettoCookies & Privacy policy