How long we retain your data
If
Premessa
Ai sensi del D.l. n. 185/99, che disciplina la stipula di contratti a distanza, riportiamo di seguito le condizioni generali relative alla fornitura dei prodotti erogati da Essentialist di Laura Credidio, che, come tali, costituiscono parte integrante dell’offerta e del contratto di seguito indicata come “fornitore”.
- Definizioni
1.1 Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo alla fornitura di prodotti erogati dal fornitore , stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal fornitore.
1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.3. Con l’espressione “venditore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
- Oggetto
2.1 Con il presente contratto, rispettivamente, il fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti indicati e offerti in vendita sul sito essentialist.it
2.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: essentialist.it. In essa sono contenute tutte le informazioni necessarie alla valutazione del cliente, comprendendo descrizione e finalità e prezzo. Essentialist è a disposizione degli utenti interessati a ricevere ulteriori delucidazioni le proprie linee telefoniche ed i propri indirizzi email, accessibili dall’area Contatti del sito.
2.3 Quanto alle condizioni di vendita, le transazioni di acquisto sono regolate dalle disposizioni di cui al D.lgs. n. 185/99; .
3 Condizioni generali di vendita
3.1 Tutti i prodotti presenti nel catalogo on-line sono provvisti delle informazioni necessarie alla valutazione del cliente, comprendendo descrizione e prezzo. Essentialist inoltre a disposizione degli utenti interessati a ricevere ulteriori delucidazioni le proprie linee telefoniche ed i propri indirizzi email, accessibili dall’area Contatti del sito.
3.2 Essentialist si riserva il diritto di modificare senza alcun preavviso quanto pubblicato sul proprio sito, comprese le condizioni contrattuali ed economiche di acquisto, fatta salva la validità dei contratti regolarmente conclusi e perfezionati in data anteriore alla modifica.
4 Modalità di stipulazione del contratto
4.1 Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo “essentialist.it” ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo.
4.2 Per effettuare un acquisto on-line non occorre registrati al sito.
5. Conclusione ed efficacia del contratto
5.1. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta l’acquisto con la compilazione dei dati richiesti per la spedizione e la fatturazione.
5.2. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.
5.3 Tale messaggio di conferma riporterà un ‘Numero Ordine’ da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Essentialist.it
5.4. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
6 Modalità di pagamento e rimborso
6.1. Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi : Paypal o bonifico su c/c bancario.
In particolare, le transazioni on-line connesse all’utilizzo di Paypal vengono effettuate in tutta sicurezza direttamente dal servizio Paypal e nessun tipo di informazione relativa alla carta utilizzata transita o viene mantenuta sui nostri server. Per gli acquisti effettuati con modalità di pagamento differita (ovvero bonifico bancario o versamento postale) l’ordine risulterà perfezionato e dunque vincolante per Essentialist solo quando quest’ultima riceverà conferma certa dell’avvenuto pagamento da parte del consumatore dell’intero importo dovuto. A tale scopo, nel riepilogo di conferma saranno contenuti gli estremi del conto corrente bancario su cui effettuare il versamento. L’acquisto si riterrà perfezionato solo dopo la presa visione, della ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento da inviare via email secondo la procedura indicata nella email di conferma ordine.
6.2. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’art. 13, punto 2 e ss. del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
6.3. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
7.Prezzi
7.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet essentialist.it sono espressi in euro
7.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
7.3. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.
7.4 Il corrispettivo di vendita dei libri Indomiti verrà corrisposto da Essentialist interamente al’associazione Il Giardino del Baobab, fatta eccezione delle spese di spedizione.
8 Tempi e modalità della consegna
8.1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, tramite spedizione postale che non prevede tempi definibili.
8.2. Gli ordini effettuati on-line vengono evasi entro 72 ore e consegnati al corriere che prende in carico la merce.
9 Spese di spedizione
9.1 Le spese di spedizione sono pari a 5,90euro.
In caso di restituzione della merce (esercizio del diritto di recesso) la spedizione è a carico dell’acquirente.
10 Disponibilità dei prodotti
10.1. Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo.
10.2. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
11. Limitazioni di responsabilità
11.1 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
11.2 Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
11.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
11.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
11.5. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.
12 Obbligo dell’acquirente
12.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
12.2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
12.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
13. Diritto di recesso
13.1 L’acquirente può esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti richiesti (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, recante Codice del consumo) inoltrando una comunicazione scritta mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo: Roberta Favia, Cannaregio 4644, 30121 Venezia. Le spese di restituzione sono a carico del cliente.
13.2 La merce va restituita integra e in perfetto stato. Dopo aver ricevuto la merce ed averne verificato le condizioni procederà al riaccredito relativo al costo dei volumi restituiti al netto del contributo alle spese di spedizione sostenute dall’azienda per l’invio, quantificate forfettariamente in 5,90 euro. Il riaccredito avviene secondo le modalità indicate dal cliente e specificate in una lettera di accompagnamento alla merce restituita.
13.3 Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
14. Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente
14.1 Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa di cui al regolamento Europeo 2016/679
14.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal venditore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (Regolamento Europeo 2016/679)
14.3. Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
14.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità
14.5 In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
14.6. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Fornitore, al quale l’Acquirente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta. In qualunque momento il Cliente potrà chiederne l’aggiornamento o la cancellazione scrivendo a: info@essentialist.it . Titolare del trattamento è Laura Credidio, che garantisce che i dati non saranno diffusi o ceduti a terzi.
15. Foro competente
15.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana e qualsiasi controversia insorgente in relazione a quanto in esso previsto sarà di esclusiva competenza del foro di Bologna.