Descrizione
La lavanda che utilizziamo per produrre questo idrolato è coltivata con amore e passione nella Fattoria di Vigheffio, in provincia di Parma, da un progetto di agricoltura sociale realizzato dalla cooperativa Emc2.
L’idrolato di lavanda è multifunzionale e può essere usato su viso, corpo, capelli e cuoio capelluto. Ha proprietà calmanti e rilassanti sul sistema nervoso e lenitive e decongestionanti per la pelle.
MODALITA’ D’USO
Grazie alle sue proprietà astringenti e rigeneranti, è un ottimo tonico da utilizzare dopo la detersione (sia per cute normale, che acneica o con couperose).
Puoi utilizzarlo sulla cute dopo le punture d’insetto.
Prima di andare a dormire spruzzane un po’ sul cuscino, per un effetto calmante e distensivo.
Puoi usarlo direttamente sul volto per dare un un’azione antistress in ogni momento della giornata.