Per la maggior parte degli italiani, il mese di agosto vuol dire VACANZA. Che sia al mare o in montagna, la nostra scelta è quella di privilegiare un turismo green e sostenibile.
La nostra splendida Italia ha tantissime mete sconosciute che meritano di essere vissute e scoperte, e quale miglior modo se non scegliere un mezzo green ed ecologico… LA BICICLETTA!
Il turismo in bicicletta ha tantissimi vantaggi:
- Decidiamo noi dove fermarci, quanto pedalare, cosa scoprire;
- In bici possiamo evitare l’uso della mascherina (che ci ha accompagnato nell’ultimo anno e mezzo di vita);
- Viaggiare in bici vuol dire fare digital detox, abbandonare i nostri smartphone e godere ogni pedalata e paesaggio circostante,
- Trascorrere le vacanze in bicicletta vuol dire fare allenamento fisico, tonificare i muscoli e rinforzare le difese immunitarie,
- Scegliere la bicicletta come mezzo di spostamento, vuol dire preferire uno stile di vacanza slow, tranquillo e riposante (in stile essentialist!)
Il cicloturismo ha subito un’impennata nell’ultimo anno, grazie anche agli incentivi statali per l’acquisto di biciclette ed e-bike. Molti comuni italiani si sono adeguati al trend incrementando i km di piste ciclabili e rendendo più semplice la scelta di spostarsi su questo mezzo green.
Le mete di cicloturismo italiane
LA VIA FRANCIGENA IN BICICLETTA
La Via Francigena è un itinerario meraviglioso che attraversa l’Italia. Il nome “Francigena” indica il percorso che “dalla Terra dei Franchi” consentiva ai pellegrini d’oltralpe di giungere a Roma.
La via Francigena può essere percorsa a tappe e si snoda tra bellissimi borghi e paesaggi della Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Lazio.
Si attraversano strade secondarie, senza traffico, il tutto all’insegna della condivisione con gli altri viaggiatori che sicuramente si possono incontrare per la strada, e della voglia di scoprire il nostro bellissimo Paese.
Sito ufficiale Via Francigena
In questo sito, invece, puoi trovare le mappe dettagliate, l’App e le tracce GPS dell’itinerario in bici: più di 1000 km dal Colle del Gran San Bernardo a Roma.

Ciclabile della Drava San Candido-Lienz
Per chi ama la montagna, in particolare il Trentino Alto Adige, il percorso ciclabile della Drava San Candido-Lienz sarà di sicuro una meravigliosa sorpresa.
44km che attraversano il confine con l’Austria, da fare anche insieme a tutta la famiglia. Percorsi immersi nel verde, con numerose aree ristoro e alberghi che incentivano questo tipo di turismo sostenibile, affittando biciclette ed e-bike.
Il viaggio di ritorno dalla pista ciclabile Drava Lienz si può anche svolgere comodamente in un treno attrezzato apposta con i vagoni per le biciclette.
Maggiori informazioni qui.

In Toscana da Bolgheri a Castagneto Carducci
Immerso nel verde della Toscana, questo percorso in bici da 40km, si snoda tra paesini caratteristici ricchi di storia e cultura, vigneti, le strade asfaltate della Costa degli Etruschi e il caratteristico viale dei Cipressi.
Un percorso abbastanza semplice, di poche ore, che permette poi di soggiornare e visitare interessanti luoghi di cultura, come la casa di Giosuè Carducci, il castello di Bolgheri, le vicine riserve naturali di Tomboli di Cecina (sul mare) o la riserva naturale di Monterufoli Caselli (montagna).
Per maggiori informazioni clicca qui.

In Sicilia in bici vista mare – SIBIT
La Sicilia è una delle meravigliose isole italiane e meta di vacanza di monti turisti nazionali ed internazionali. Non molti, però, la conoscono come meta di cicloturismo.
Il SIBIT – Sustainable Interregional Bike Tourism è itinerario cicloturistico di 500km che consente di esplorare in bici la costa meridionale della Sicilia da Trapani a Siracusa, passando per Mazara, Sciacca, Agrigento, Gela e Portolalo.
Si attraversano alcuni dei borghi marinari più affascinanti di Sicilia dove ancora oggi è possibile incontrare i pescatori che rientrano all’alba dopo aver pescato tutta la notte, si possono esplorare alcuni dei siti archeologici più famosi al mondo, le saline di Trapani o pedalare su una ex ferrovia convertita in ciclabile.
Per maggiori informazioni clicca qui

Vuoi essere ancora più sostenibile nelle tue vacanze estive in bicicletta?
Scegli gli zaini sostenibili presenti sullo shop Essentialist! Realizzati in fibra di cellulosa lavabile o in tessuto realizzato con bottiglie di plastica riciclata.